Il museo di Terra Santa è unico al mondo in quanto espone più di 700 pezzi dal Paleolitico ai giorni nostri, tutti portati da Terra Santa (Gerusalemme e la sua area di influenza). L'esposizione del museo si divide in diverse parti attraverso un viaggio nel tempo. Mostra le culture e le tre religioni monoteiste che convivono in Terra Santa, come sono quella cristiana, musulmana e ebraica.
Conta anche con un'esposizione pedagogica sulla Sacra Sindone di Torino e il Monetarium con monete dal'epoca ellenica.
Oreficeria, decorazioni etniche, sculture lignee, ricostruzioni storiche di templi e persino oggetti bellici, sono molti i tesori che questo museo custodisce per i suoi visitatori. La replica della Stella di Betlemme affascina i visitatori che hanno toccato quella originale.
il cuore del museo è un impressionante plastico della Basilica del Santo Sepolcro realizzata da fray Bartolomé de las Heras tra gli anni 1945 e 1950. È un gioiello fatto in legno di cipresso di Getsemani che mostra tutti i dettagli dell'interno della basilica.
Le sculture lignee in olivo e in madreperla hanno il loro spazio. Sono opere realizzate da abitanti di Betlemme, che rappresentano temi biblici e due grandi croci in madreperla spiccano per la loro bellezza e storia. Si possono trovare souvenir in questi materiali.
Il vincolo del'Ordine Francescano per la custodia del Santo Sepolcro e la presenza di numerosi frati galiziani nei luoghi santi, hanno permesso che il conveto di San Francesco di Santiago conti con una delle migliori collezioni a livello mondiale. Questo convento è stato dal 1862 collegio di missionari per Terra Santa.
Orario visite:
Dal Martedì alla Domenica
10:30 alle 13: 30 e 16:00 alle 19:00
Prenotazioni gruppi: 981-581600 Direttore Museo Terra Santa
Santiago de Compostela è la capitale della Comunità Autonoma della Galizia e Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO dal 1985. È la meta del Cammino di Santiago per migliaia di pellegrini di tutto il mondo, anche se sempre più sono coloro i quali continuano fino al Finisterre.
Questo perdorso millenario vertebra il continente europeo dal Medioevo e per questo fu nominato Primo Itinerario Culturale Europeo. Il centro storico della città è una delle zone urbane più belle del mondo e la piazza dell'Obradoiro il suo cuore. Il suo nome fa riferimento al cantiere degli scalpellini che lavorarono nella costruzione della Cattedrale, alla quale arrivano centinaia di pellegrini tutti i giorni dell'anno. Nel centro della piazza si trova il kilometro 0 di tutti i Cammini di Santiago. La facciata barocca della Cattedrale verso l'Obradoiro è la postale più rappresentativa di Santiago.
L'aeroporto internazionale di Santiago de Compostela (Lavacolla) è a 15 km. dal San Francisco Hotel Monumento, la stazione ferroviaria a 1 km. E quella dei pullman a 800m.
Santiago de Compostela è un luogo magico che invita a godere un'esperienza unica passeggiando per le sue strade di pietra. Ci sono sempre segreti da scoprire e ragioni per tornare.
Passeggi per la città monumentale e scopra i portici delle vie Rúa Nova e Rúa del Villar.
Visiti qualcuno degli oltre 12 musei della città, come quello di Terra Santa, Cattedrale o quello dei Pellegrinaggi.
Non si può perdere una delle viste più romantiche della Cattedrale e il suo ambiente, dal parco dell'Alameda.
Passeggiare al mattino per il Mercato cittadino di Abastos.
Scoprire alcuni dei suoi secreti del centro storico, come il monaco che tutte le notti riflette la sua ombra sulla Cattedrale nella Piazza della Quintana, così come le curiose e diverse gargolle in diversi edifici.
Visite guidate in città
Visite ai tetti della Cattedrale
Treno turistico della città
Visite guidate all'Università
Visite guidate alla Città della Cultura
Escursioni a diverse parti della Galizia
Il museo di Terra Santa è unico al mondo in quanto espone più di 700 pezzi dal Paleolitico ai giorni nostri, tutti portati da Terra Santa (Gerusalemme e la sua area di influenza). L'esposizione del museo si divide in diverse parti attraverso un viaggio nel tempo. Mostra le culture e le tre religioni monoteiste che convivono in Terra Santa, come sono quella cristiana, musulmana e ebraica.
Conta anche con un'esposizione pedagogica sulla Sacra Sindone di Torino e il Monetarium con monete dal'epoca ellenica.
Oreficeria, decorazioni etniche, sculture lignee, ricostruzioni storiche di templi e persino oggetti bellici, sono molti i tesori che questo museo custodisce per i suoi visitatori. La replica della Stella di Betlemme affascina i visitatori che hanno toccato quella originale.
il cuore del museo è un impressionante plastico della Basilica del Santo Sepolcro realizzata da fray Bartolomé de las Heras tra gli anni 1945 e 1950. È un gioiello fatto in legno di cipresso di Getsemani che mostra tutti i dettagli dell'interno della basilica.
Le sculture lignee in olivo e in madreperla hanno il loro spazio. Sono opere realizzate da abitanti di Betlemme, che rappresentano temi biblici e due grandi croci in madreperla spiccano per la loro bellezza e storia. Si possono trovare souvenir in questi materiali.
Il vincolo del'Ordine Francescano per la custodia del Santo Sepolcro e la presenza di numerosi frati galiziani nei luoghi santi, hanno permesso che il conveto di San Francesco di Santiago conti con una delle migliori collezioni a livello mondiale. Questo convento è stato dal 1862 collegio di missionari per Terra Santa.
Orario visite:
Dal Martedì alla Domenica
10:30 alle 13: 30 e 16:00 alle 19:00
Prenotazioni gruppi: 981-581600 Direttore Museo Terra Santa
La Plaza del Obradoiro, a 150 metri dall'hotel, riceve ogni giorno centinaia di pellegrini che giungono a destinazione colmi di emozione, dedizione, entusiasmo e speranza. Le loro lacrime dinanzi alla cattedrale testimoniano un'esperienza che segnerà la loro vita per sempre. L'Ufficio di Accoglienza del Pellegrino, dove viene consegnata la "Compostela", si trova a 50 metri dall'hotel. Il San Francisco Hotel Monumento è la scelta ideale per godersi la fine del Cammino, non solo per la sua vicinanza alla cattedrale, ma anche per la tranquillità e la spiritualità che contraddistinguono il convento francescano. Dopo il lungo Cammino, i pellegrini possono rilassarsi nella piscina coperta con jacuzzi, richiedere un massaggio ristoratore e gustare il menu del giorno nel ristorante del convento. I pellegrini potranno godere di uno sconto speciale, ricevere un regalo e avere uno spazio per riporre e mettere a punto le loro biciclette. Ogni giorno, pellegrini da tutto il mondo lasciano la loro impronta nel San Francisco Hotel Monumento. Buon Cammino! Ultreia et suseia
Informazione importante
Misure di sicurezza sanitaria del San Franscisco Hotel Monumento contro il COVID-19.
Chiudi
Newsletter
San Francisco Hotel Monumento